I programmi didattici per chi si avvicina all’apnea
Corso Apnea Turistico – PApn0
Il corso di Apnea Turistico è nato per chi vuole assaggiare, con un’attrezzatura minima, l’apnea subacquea, le tecniche di rilassamento e di respirazione più semplici, alla ricerca del benessere. Imparerai a muoverti in perfetta armonia con l’ambiente, per conoscere le meraviglie del mondo sommerso. Un mondo di luce e colori. Con questo corso migliorerai la tua acquaticità e sicurezza in acqua e imparerai a praticare snorkeling in coppia e l’apnea nei primi 2 metri di profondità in mare.
Corso Apnea di 1° grado – PApn1
Il corso 1° grado di apnea si rivolge a coloro che desiderano avvicinarsi all’apnea per la prima volta oppure a chi l’abbia già affrontata in modo fisico ed istintivo e sia alla ricerca di un approccio più consapevole e sicuro.
Apprendere le basi di questa disciplina è lo scopo di questo corso. Alternando nozioni di teoria a tecniche di respirazione e rilassamento: dalle esercitazioni in piscina per migliorare la propria acquaticità e subacquaticità, all’apnea dinamica e statica, arriverai a conoscere meglio il tuo corpo e ad acquisire sicurezza in acqua, per affrontare il mare (profondità massima di -10 metri) con tranquillità.
Corso Apnea di 2° grado – PApn2
Una volta apprese le basi dell’apnea moderna, il desiderio di esplorare le profondità del mare e le proprie possibilità interiori, si farà senz’altro più grande.
Il corso di 2° grado di apnea prepara alle immersioni in apnea più impegnative (profondità massima di -20 metri). È mirato all’approfondimento delle nozioni di tecnica di rilassamento apprese durante il corso di primo grado ed è incentrato soprattutto sull’apnea dinamica. La preparazione atletica, oltre alla preparazione pisco-fisica e alle tecniche di respirazione sono elementi fondamentali del corso.
Corso Assistente Istruttore Apnea – PAiAp
Una volta apprese tutte le nozioni avanzate della disciplina, è possibile andare oltre.
Potrai seguire un iter formativo completo, divertente e qualificante che ti porterà a trasmettere il tuo entusiasmo e passione ai nuovi adepti di questa disciplina. Attraverso un percorso di affiancamento potrai acquisire le varie tecniche di insegnamento, di controllo e gestione del gruppo, in piscina, in aula e in acque libere e insegnare alcune parti del corso, sotto la supervisione diretta dell’istruttore stesso.