Evdokia e Tegnue
Prima di immergerci nelle calde e limpide, ma non sempre … , acque delle nostre piscine, vogliamo divertirci ancora un pò, in attesa dell’ultima gita di Novembre, con due immersioni in mare, extra calendario, molto particolari: una secca e un relitto nella parte di mare antistante Chioggia!
Stiamo parlando dell’Evdokia e Tegnue, più precisamente della secca delle Tegnue e del relitto dell’Evdokia
Aggiornamento 13 Ottobre
A causa del maltempo l’uscita prevista per domenica 9 Ottobre è rimandata al 23 Ottobre p.v.
…
Domenica 9 Ottobre abbiamo l’opportunità di scoprire, in Adriatico, da una parte un’immersione di elevato livello naturalistico e dall’altra un’immersione dover poter affinare la tecnica su relitto.
Le Tegnue
Le Tegnue sono affioramenti rocciosi che ospitano, nonostante il fondale sabbioso tutto attorno, specie tipiche di fondi rocciosi.
La caratteristica fondamentale di questa immersione è l’abbondanza di colore (dovuta alla presenza di innumerevoli spugne e concrezioni sulla roccia) e la possibilità di vedere organismi che usano gli anfratti rocciosi come tane (esempio scorfani, astici, gronchi, ecc..) oltre ai normali predatori Adriatici.
Per vedere di cosa si tratta clicca sui link :
http://tegnue.chioggia.org/mappe3d/
http://tegnue.chioggia.org/lista-delle-specie/
https://www.youtube.com/watch?v=lqK1eEL4GNw
EVDOKIA
L’immersione sull’EVDOKIA II , rappresenta il relitto per eccellenza in questa parte del Mare Adriatico!!! Si tratta di una nave mercantile affondata nel 1991.
Lunga 100 metri, è sita a una profondità compresa tra i 17 e i 28 metri. Due boe, poste a prua e a poppa, consentono la discesa a la risalita tramite cime. Ciò garantisce un’immersione agevole e la possibilità di effettuare in tutta sicurezza il safety-stop anche in caso di corrente.
L’immersione, pertanto, è rivolta sia al subacqueo di 1° grado o Open Water sia al sommozzatore più esperto. Il primo potrà, già sulla tuga, apprezzare la ricchezza di fauna marina presente.
Il secondo potrà addentrarsi nelle le stive o raggiungere la grossa elica a – 28 metri. Il relitto si raggiungere in circa 30 minuti di navigazione.
Per vedere di cosa si tratta clicca sui link :
http://www.divingmarinadibrondolo.com/das-wrack-evdokia-venice-italy/
https://www.youtube.com/watch?v=Ij_RgNEToWc
Contattare Enrico per gli ultimi posti a disposizione 320-9570008